Ce ne vorrebbero di più di film come Flow
Il film d’animazione Flow rompe gli schemi con la sua trama inusuale, l’assenza di dialoghi e di esseri umani, eppure riesce a coinvolgere profondamente lo spettatore. Scopriamo insieme come.
Breaking News
Breaking News
Editor Choice
Film dove i veri protagonisti sono i treni
Dall’Orient Express a Snowpiercer, scopri come il cinema ha trasformato il treno in un simbolo di avventura, mistero e riflessione sulla condizione umana.
I migliori film di Buster Keaton
Dalle rocambolesche avventure in ‘The General’ alle illusioni di ‘Sherlock Jr.’, riscopri come Buster Keaton ha rivoluzionato la comicità visiva e continua a ispirare generazioni di cineasti.
Alla scoperta dei tesori nascosti: la guida definitiva ai film sui pirati
Dall’Isola del Tesoro ai Caraibi, un viaggio cinematografico tra avventura, umorismo e critica sociale tra i migliori film sui pirati.
One Piece al cinema: perché manca ancora un film live-action di successo?
L’adattamento seriale di Netflix ha riacceso l’interesse, ma le sfide tecniche, il casting e il timore di deludere i fan frenano ancora la produzione di un film di One Piece degno di nota.
Perché dopo 100 anni La corazzata Potëmkin è ancora un film da vedere
A 100 anni dalla sua uscita, riscopriamo il capolavoro di Ejzenštejn, tra montaggio innovativo, messaggio politico e l’eredità distorta di Fantozzi.
I migliori film horror 2010-2019. Un decennio d’oro
Dimentica i cliché: il decennio 2010-2019 ha reinventato l’horror con trame psicologiche, critica sociale e nuovi maestri del terrore. Scopri i 10 film imperdibili che hanno definito un’epoca d’oro.
I migliori film horror degli anni 2000
Dalle atmosfere gotiche di ‘The Others’ al found footage di ‘Paranormal Activity’, un’analisi approfondita dei film che hanno ridefinito il genere horror nel nuovo millennio e incassato oltre 1 miliardo di dollari.
I migliori film horror anni ’90
Ripercorriamo un decennio di paura indimenticabile attraverso i film horror più iconici degli anni ’90, analizzando trame, tematiche e l’impatto culturale che hanno avuto sul genere.
I migliori film horror degli anni ’80
Dagli slasher iconici ai capolavori psicologici, un viaggio nel decennio che ha ridefinito il cinema horror e continua a terrorizzarci.
Worth Reading

Terrifier 3: perché la tortura è diventata intrattenimento?
26 Novembre 2024
/ Il Cinema che Cambia, Recensioni
Abbiamo esaminato Parthenope di Sorrentino, ecco perché è un passo falso
28 Novembre 2024
/ Prime Visioni, Recensioni
Cosa aspettarsi da Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson?
25 Novembre 2024
/ Il Cinema che Cambia, Prime Visioni
Le polemiche senza tempo di ‘Via col vento’: un film che divide ancora oggi
19 Novembre 2024
/ Film che Hanno Fatto Storia, Il Cinema che Cambia, Scene Iconiche
Cinema e Psichedelia: quando l’arte visiva diventa esperienza
27 Novembre 2024
/ Film che Hanno Fatto Storia, Il Cinema che Cambia