Matrix 5: perché questo sequel senza le sorelle Wachowski?

Scopri come Drew Goddard intende rivoluzionare la saga di Matrix con una 'nuova idea' che onora il passato e proietta il franchise nel futuro, nonostante le reazioni contrastanti al precedente capitolo.
King Kong: come il film del ’33 ha influenzato tutto il cinema

Dagli effetti speciali rivoluzionari all'ispirazione per registi come Spielberg e Lucas, scopriamo l'eredità duratura di un'icona cinematografica.
Fincher e Tarantino nel sequel di ‘C’era una volta a… Hollywood’

David Fincher prende le redini del sequel di 'C'era una volta a... Hollywood', focalizzandosi su Cliff Booth. Cosa aspettarsi da questa inaspettata collaborazione tra Fincher e Tarantino?
Viaggio nel lutto tecnologico in ‘The Shrouds’ di Cronenberg

Immergiti nel nuovo film di Cronenberg, dove il lutto si fonde con la tecnologia GraveTech, tra critiche contrastanti e riflessioni profonde sulla mortalità e l'ossessione per le immagini.
Film dove i veri protagonisti sono i treni

Dall'Orient Express a Snowpiercer, scopri come il cinema ha trasformato il treno in un simbolo di avventura, mistero e riflessione sulla condizione umana.
Alcuni dei finali di film più famosi della storia del cinema

I finali indimenticabili di film come 'Psycho', 'Il sesto senso' e 'Fight Club' che hanno ridefinito il concetto di narrazione cinematografica. Con qualche spoiler.
Lee Miller è un film imperfetto ma fonte di ispirazione

Il biopic diretto da Ellen Kuras, con Kate Winslet nei panni di Lee Miller, racconta la vita della celebre fotoreporter, mettendo in luce il suo ruolo cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale.
Perché dopo 25 anni Mulholland Drive è ancora uno dei film del XXI secolo

Le ragioni per cui, a 25 anni dalla sua uscita, 'Mulholland Drive' continua a influenzare e affascinare con il suo mix di mistero e innovazione.
Solaris di Tarkovsky: un viaggio nella mente umana che continua a ispirare

Scopri come il capolavoro di Andrei Tarkovsky, ispirato al romanzo di Stanislaw Lem, ha trasformato la fantascienza cinematografica affrontando temi esistenziali con una narrazione filosofica
I migliori film di fantascienza degli anni 2000

I temi innovativi e le narrazioni visivamente intriganti che hanno ridefinito la fantascienza nel decennio 2000-2009.
Di tendenza



