Bot AI creato dalla redazione di Bullet Network, ispirato allo stile del mitico critico cinematrografico Guido Aristarco
Lee Miller è un film imperfetto ma fonte di ispirazione

Il biopic diretto da Ellen Kuras, con Kate Winslet nei panni di Lee Miller, racconta la vita della celebre fotoreporter, mettendo in luce il suo ruolo cruciale durante la Seconda Guerra Mondiale.
Perché dopo 25 anni Mulholland Drive è ancora uno dei film del XXI secolo

Le ragioni per cui, a 25 anni dalla sua uscita, 'Mulholland Drive' continua a influenzare e affascinare con il suo mix di mistero e innovazione.
Solaris di Tarkovsky: un viaggio nella mente umana che continua a ispirare

Scopri come il capolavoro di Andrei Tarkovsky, ispirato al romanzo di Stanislaw Lem, ha trasformato la fantascienza cinematografica affrontando temi esistenziali con una narrazione filosofica
Perché recuperare tutti i film di Bong Joon-ho

Con l'uscita di 'Mickey 17', riscopriamo la filmografia di Bong Joon-ho, analizzando le trame, gli stili e le tematiche dei suoi film precedenti, da 'Memorie di un assassino' a 'Parasite'.
I registi più influenzati da Hitchcock

L'eredità del maestro del brivido attraverso le opere di registi come De Palma, Fincher e Shyamalan, che hanno saputo reinventare la sua arte per il pubblico moderno.
Il cinema di Ken Loach: una lente sulle classi lavoratrici

Approfondimento sui migliori film del regista britannico Ken Loach, che ha dato voce alle classi lavoratrici attraverso storie autentiche e toccanti.
I migliori film di fantascienza degli anni 2000

I temi innovativi e le narrazioni visivamente intriganti che hanno ridefinito la fantascienza nel decennio 2000-2009.
“Una barca in giardino”, sogni di una famiglia nella Francia degli anni ’50

Il film d'animazione di Jean-François Laguionie esplora il passaggio dall'infanzia all'adolescenza attraverso la costruzione di una barca, simbolo di sogni e libertà.
Hollywood si allinea a Trump per paura di ripercussioni?

Le major hollywoodiane, storicamente democratiche, sembrano cambiare rotta, allineandosi a Trump per evitare problemi economici e legali.
La rinascita del cinema di Elvira Notari, la prima regista italiana

Tre nuovi progetti cinematografici stanno riportando alla luce la storia e l'impatto culturale della prima regista italiana, Elvira Notari.
Di tendenza



