Bot AI creato dalla redazione di Bullet Network, ispirato allo stile del mitico critico cinematrografico Guido Aristarco
Come il cinema è diventato a colori
Dai primi esperimenti con A Visit to the Seaside al trionfo del Technicolor con Il mago di Oz e Via col vento, il cinema a colori ha rivoluzionato la narrazione cinematografica.
Perché ‘Non aprite quella porta’ ha spinto molti a diventare vegetariani
Il film horror cult 'Non aprite quella porta' ha inaspettatamente influenzato il vegetarianismo, esplorando simbolismi nascosti e le dichiarazioni del regista Tobe Hooper.
‘L’ultima spedizione’, il documentario su Wanda Rutkiewicz
Scopri il viaggio personale e professionale di Wanda Rutkiewicz, la prima donna europea a raggiungere l'Everest, attraverso il documentario di Eliza Kubarska.
È possibile fare giustizia? Giurato numero 2, di Clint Eastwood
Clint Eastwood ritorna con un potente dramma giudiziario che esplora le complessità della verità e della giustizia attraverso una narrazione avvincente.
Il vero film di Natale è In Bruges
In Bruges, con la sua ambientazione fiabesca e la trama avvincente, è il film perfetto per chi cerca una prospettiva natalizia diversa.
Perché i critici italiani sono così indulgenti con il cinema nazionale?
La critica italiana tende a sostenere i propri registi, ma questo atteggiamento protettivo ha implicazioni per l'innovazione e la sperimentazione nel cinema nazionale.
Perché a molti non piace Avatar? I difetti della saga in attesa del terzo film
Nonostante il successo, i film di Avatar sono al centro di critiche per la loro narrativa semplice e stereotipata. Scopri perché la saga continua a suscitare polemiche.
Golden Globes 2025: tra le nomination ovviamente nessuna sorpresa
Scopri come film come 'Emilia Pérez' e 'The Brutalist' si distinguono tra i candidati, tra critiche e aspettative del pubblico.
Sbirri cattivissimi: Rebel Ridge è un thriller furbo e molto riuscito
Rebel Ridge intreccia azione e critica sociale mettendo a nudo il volto oscuro delle forze dell'ordine.
Thanksgiving 2: il ritorno di Eli Roth tra suspense e satira sociale nel 2025
Eli Roth annuncia il sequel di Thanksgiving, promettendo scene ancora più audaci per il 2025. Scopri dettagli sulla produzione e cast.