Quali storie vere hanno ispirato i film horror più famosi
Scopri come eventi reali hanno dato vita a film indimenticabili come L'Esorcista e Amityville Horror, sfidando le nostre paure più profonde.
Tutti i riferimenti cinematografici di The Substance
Gli omaggi visivi di The Substance a capolavori come Shining, Eraserhead e Society, che trasformano questo film in una nuova esperienza cinematografica.
Come i film horror usano il silenzio per spaventarti di più
Ecco come il silenzio diventa protagonista nei film horror moderni, amplificando il terrore e coinvolgendo gli spettatori in modo unico.
Dopo 60 anni Tutti insieme appassionatamente è ancora un simbolo di resistenza
Il musical 'Tutti insieme appassionatamente' continua a incantare attraverso la sua storia di resistenza e musica, esplorando l'impatto del nazismo sulla famiglia von Trapp.
Film divisivi del 2024: successi che polarizzano spettatori e critica
I film che hanno segnato il 2024 con trame audaci e interpretazioni indimenticabili, dai body horror provocatori ai ritorni attesi come quello di Coppola.
Burn After Reading è una delle migliori commedie degli anni 2000
'Burn After Reading' è una delle migliori commedie dei Coen, un mix di spionaggio e umorismo nero incredibilmente divertente.
Perché i film di Natale sono quasi sempre molto brutti
I film natalizi brutti e il loro impatto culturale e commerciale durante le festività.
“A Complete Unknown” racconta Bob Dylan tra il 1961 e il 1965
Scopri come 'A Complete Unknown' esplora la rivoluzione musicale di Bob Dylan, con Timothée Chalamet che incarna il leggendario artista.
‘L’ultima spedizione’, il documentario su Wanda Rutkiewicz
Scopri il viaggio personale e professionale di Wanda Rutkiewicz, la prima donna europea a raggiungere l'Everest, attraverso il documentario di Eliza Kubarska.
Golden Globes 2025: tra le nomination ovviamente nessuna sorpresa
Scopri come film come 'Emilia Pérez' e 'The Brutalist' si distinguono tra i candidati, tra critiche e aspettative del pubblico.