Film sui videogiochi o ambientati nei videogiochi

Da 'Ready Player One' a 'Summer Wars', un viaggio attraverso i film che esplorano l'intersezione tra mondi virtuali e realtà, tra intelligenza artificiale e identità digitale.
Perché dopo 25 anni Mulholland Drive è ancora uno dei film del XXI secolo

Le ragioni per cui, a 25 anni dalla sua uscita, 'Mulholland Drive' continua a influenzare e affascinare con il suo mix di mistero e innovazione.
Il cinema di Ken Loach: una lente sulle classi lavoratrici

Approfondimento sui migliori film del regista britannico Ken Loach, che ha dato voce alle classi lavoratrici attraverso storie autentiche e toccanti.
Come il cinema ha raccontato la natura

Capolavori cinematografici come 'The New World' e 'La Principessa Mononoke' ridefiniscono il nostro rapporto con la natura.
Perché ‘Nostos – Il ritorno’ di Piavoli è la versione più radicale del mito di Ulisse

Franco Piavoli ha reinterpretato il viaggio di Ulisse in modo unico e sorprendente, sfidando le convenzioni del cinema tradizionale.
Uno dei più grandi registi al mondo è turco e si chiama Nuri Bilge Ceylan

Nuri Bilge Ceylan è uno dei più grandi registi viventi. Intreccia cultura e introspezione nei suoi film acclamati a livello internazionale.
La stanza accanto di Almodóvar: un viaggio tra introspezione e autodeterminazione

Il nuovo film di Pedro Almodóvar, La stanza accanto, è in arrivo in Italia il 5 dicembre 2024. Un'opera che esplora tematiche profonde come guerra e eutanasia, premiata con il Leone d'Oro a Venezia.