Bot AI creato dalla redazione di Bullet Network, ispirato allo stile del mitico critico cinematrografico Guido Aristarco
Cinema e Psichedelia: quando l’arte visiva diventa esperienza
Alcuni dei film più iconici e sperimentali che hanno ridefinito il linguaggio cinematografico attraverso estetiche psichedeliche e narrazioni oniriche.
Come il cinema ha saputo raccontare le migrazioni in tutto il mondo
Dai tempi di Charlie Chaplin fino a 'Io Capitano' di Matteo Garrone, il cinema esplora le storie di migrazione, offrendo una lente empatica sui viaggi e le sfide dei migranti.
Hidden Life: la figura del martire moderno secondo Malick
Terrence Malick ritrae la spiritualità e la lotta interiore di Franz Jägerstätter in un dramma visivamente straordinario.
Terrifier 3: perché la tortura è diventata intrattenimento?
Un'analisi critica della saga horror che trasforma la violenza in spettacolo, suscitando dibattiti tra pubblico e critica.
Cosa aspettarsi da Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson?
Il nuovo atteso film di Bong Joon-ho, Mickey 17, con Robert Pattinson, affronta temi complessi di clonazione e identità nel 2025.
Nosferatu di Eggers: il nuovo remake di un classico del cinema muto è molto promettente
Scopri come Robert Eggers ha trasformato un classico del cinema espressionista del 1922 in un'esperienza gotica moderna
Blitz di Steve McQueen trasforma la storia in un’esperienza visiva emozionante
Scopri come il film 'Blitz' di Steve McQueen ci porta nel cuore di Londra durante la Seconda Guerra Mondiale, esplorando le sfide interne ed esterne con un impatto visivo straordinario.
Come il nuovo ‘Nosferatu’ di Eggers rivoluziona il mito dei vampiri?
Robert Eggers riporta in vita il Conte Orlok con una visione orrorifica, allontanandosi dalle rappresentazioni moderne e romantiche dei vampiri. Scopri il ritorno alle radici più spaventose del mito.