Avatar 3 potrebbe essere un po’ diverso dai primi due

Scopri come 'Avatar: Fuoco e Cenere' si propone di rivoluzionare la saga con personaggi complessi e una trama avvincente, affrontando critiche passate.
Storie di ribellioni nei film

Scopri come il cinema ha affrontato la ribellione, dall'Inghilterra distopica di V per Vendetta al treno ghiacciato di Snowpiercer, passando per le lotte civili in Milk e Selma.
‘The Order’ è un film sulle ideologie di odio ambientato negli anni ’80

Il film di Justin Kurzel, ambientato negli anni '80, esplora le tensioni razziali e politiche attraverso la storia di un agente dell'FBI che combatte un gruppo suprematista bianco.
I film italiani più famosi nel mondo

Un viaggio tra neorealismo, horror e critica sociale attraverso le opere più iconiche del cinema italiano.
I film che sono costati meno e che hanno guadagnato di più

Un'analisi delle pellicole indipendenti che, con investimenti minimi, hanno generato profitti straordinari nel panorama cinematografico globale.
I migliori film di fantascienza degli anni ’80

I migliori film di fantascienza anni '80 che hanno ridefinito il concetto di futuro e tecnologia con temi complessi e visioni avanguardistiche.
Come si andrà al cinema tra 50 anni?

Il cinema si evolve: da esperienze immersive a intelligenza artificiale, il futuro delle sale cinematografiche è in bilico tra innovazione e tradizione. Ma siamo sicuri che cambierà?
Mockumentary horror e found footage: i film migliori

Il mockumentary e il found footage hanno rivoluzionato l'horror, dal controverso 'Cannibal Holocaust' al recente 'Host'.
Non è vero che i remake sono sempre brutti. Esempi di ottimi remake

Esistono remake ottimi. Film iconici come Scarface e La mosca hanno superato gli originali con nuove prospettive e impatti culturali.
Perché la fantascienza esistenziale continua a influenzare la nostra visione del mondo

Film come '2001: Odissea nello spazio', 'Solaris' e 'Blade Runner' esplorano temi di identità e tempo, lasciando un'impronta duratura sulla cultura cinematografica.
Di tendenza



