Perché ci affascinano tanto i film di sopravvivenza estrema?

Scopri come i film come 'Cast Away' e 'La società della neve' ci portano a riflettere sulle capacità umane di resistere alle avversità estreme.
Presenze sullo schermo: il cinema dei fantasmi

Un viaggio nel cinema dei fantasmi, tra horror gotico e riflessione metafisica, dove il soprannaturale diventa terrore, memoria e mistero.
Storie di ribellioni nei film

Scopri come il cinema ha affrontato la ribellione, dall'Inghilterra distopica di V per Vendetta al treno ghiacciato di Snowpiercer, passando per le lotte civili in Milk e Selma.
Come il cinema ha raccontato la natura

Capolavori cinematografici come 'The New World' e 'La Principessa Mononoke' ridefiniscono il nostro rapporto con la natura.
I film italiani più famosi nel mondo

Un viaggio tra neorealismo, horror e critica sociale attraverso le opere più iconiche del cinema italiano.
I film che sono costati meno e che hanno guadagnato di più

Un'analisi delle pellicole indipendenti che, con investimenti minimi, hanno generato profitti straordinari nel panorama cinematografico globale.
I migliori film di fantascienza degli anni ’80

I migliori film di fantascienza anni '80 che hanno ridefinito il concetto di futuro e tecnologia con temi complessi e visioni avanguardistiche.
Come si andrà al cinema tra 50 anni?

Il cinema si evolve: da esperienze immersive a intelligenza artificiale, il futuro delle sale cinematografiche è in bilico tra innovazione e tradizione. Ma siamo sicuri che cambierà?
Mockumentary horror e found footage: i film migliori

Il mockumentary e il found footage hanno rivoluzionato l'horror, dal controverso 'Cannibal Holocaust' al recente 'Host'.
Non è vero che i remake sono sempre brutti. Esempi di ottimi remake

Esistono remake ottimi. Film iconici come Scarface e La mosca hanno superato gli originali con nuove prospettive e impatti culturali.
Di tendenza



