Quattro sax in padella: Pharoah Sanders, Joe Henderson, Grover Washington Jr e Jan Garbarek

[in foto la mia adorata prugna sassofonista]

Non so voi, ma a me il sax piace parecchio. Il suono che emette lo considero di per se stesso tra i migliori di tutta la strumentazione musicale acustica. Se poi si considera che questo strumento a fiato è stato usato con straordinari risultati in generi diversi ne si può apprezzare anche la versatilità oltre che la passionalità intrinseca.

Riflettendo su ciò mi sono deciso ad approfondire la storia di quattro sassofonisti che, in tempi diversi della mia vita, ho apprezzato, se pur con dedizione diversa.

Il primo di questa piccola serie è Pharoah Sanders, sassofonista jazz di indubbia fama, che deve il suo nome a un appellativo datogli dalla divinità musicale Sun Ra; la fama (bè insomma quella che per noi di GB è fama: quel paio di gradini oltre il “faccio un disco solo per i cazzi miei”) gli arrise dalla metà degli anni ’60 prima suonando con Coltrane e poi con l’album Karma del 1969, la cui The Creator Has A Master Plan è sempre il suo pezzo più citato.

Da qui in poi il suo stile sarà quasi sempre etno-misticheggiante, come piace a noi.

Dello stesso anno è un altro disco straordinario, Jewels Of Thought, la cui prima facciata continua a darmi i brividi all’ennesimo ascolto:

[audio:http://www.harrr.org/guylumbardot/wp-content/uploads/2012/10/01-Hum-Allah-Hum-Allah-Hum-Allah.mp3]

Pharoah Sanders: Hum-Allah-Hum-Allah-Hum-Allah

Il secondo sassofonista che mi è tornato alla memoria fu tale Joe Henderson, scomparso undici anni orsono. Anche lui in realtà molto conosciuto in ambito jazz, ha suonato con i grandi, da Davis a Hancock.

A me piace ricordarlo per il brano con il quale l’ho scoperto, in questa bella compilation editata da Four Tet.

[audio:http://www.harrr.org/guylumbardot/wp-content/uploads/2012/10/09-Joe-Henderson-Earth.mp3]

Joe Henderson: Earth

Il terzo saltato in padella è Grover Washington Jr, morto anch’esso più di un decennio fa. Dei tre è probabilmente quello meno giustificato a comparire su questo blog. Certamente molto “piacione”, è considerato tra gli inventori dello smooth jazz, quella roba che forse oggi fa davvero un po’ troppo schifo (tranne alcuni casi), cioè una fusion più funkeggiante e pop. Suggerisco l’ascolto dei suoi album tra il ’74 e il ’78, il suo periodo migliore.

[audio:http://www.harrr.org/guylumbardot/wp-content/uploads/2012/10/09-Grover-Washington-Jr.-Hydra.mp3]

Grover Washington Jr: Hydra

Infine Jan Garbarek, compositore oltre che sassofonista norvegese di cui ho già fatto un piccolo cenno nel mio precedente articolo. Appassionatomi alla benemerita etichetta tedesca ECM tra i tanti artisti scoperti due in particolare hanno meritato il mio apprezzamento ed amore: Stephan Micus (divinità di cui certamente parlerò in futuro) e appunto Jan.

Dopo più di una dozzina di suoi dischi ascoltati posso dire che, se vi piace questo genere (jazz mistico e ambientale) con lui state a cavallo! perché ne ha sperimentato tutte le possibili declinazioni: dal più “classico” dei primi anni ’70 insieme ad Art Lande, Keith Jarrett o Bobo Stenson;

a quello più indianeggiante con Shankar (quello con la L. prima del nome, che ebbe un disco prodotto anche da Zappa) o mediorientaleggiante con Zakir Hussain e Ustad Fateh Ali Khan; o quello più propriamente ambient etno-mistico che l’ha reso (anche lui sì) famoso con gli album Rites (1999) e Officium (1994).

Ancora due chicche: la colonna sonora composta con Eleni Karaindrou per il film O’Melissokomos di Angelopoulos; e l’album Rosensfole (Medieval Songs From Norway) con la incredibile voce nordica di Agnes Buen Garnås, poi anche presente nel suo Group.

Per finire, quindi, due sue “canzoni” da ascoltare se si vogliono avere visioni religiose o scalare montagne sacre:

[audio:http://www.harrr.org/guylumbardot/wp-content/uploads/2012/10/02-Jan-Garbarek-Group-Psalm.mp3]

Jan Garbarek Group: Psalm

[audio:http://www.harrr.org/guylumbardot/wp-content/uploads/2012/10/07-Jan-Garbarek-His-Eyes-Where-Suns.mp3]

Jan Garbarek: His Eyes Were Suns

9 thoughts on “Quattro sax in padella: Pharoah Sanders, Joe Henderson, Grover Washington Jr e Jan Garbarek”

  1. ti capisco… cioè davvero, soffrendo fortemente di scissione della personalità mi capita che dei giorni mi piacciono delle cose e altri che quelle stesse cose mi ammorbano. questo è un periodo molto misticjazz/dead can dance/ambient…
    per dirti fino a due anni fa ero letteralmente malato di krautrock e roba strana giapponese anni ’70; ne approfitto per chiedervi conoscenze vostre in merito a questi due filoni. qualcuno ne è malato quanto me e mi può sottoporre delle chicche?

  2. non so se siano abbastanza chicche ma ci provo: la raccolta Hapmoniym 1972-1975 di Magical Power Mako, freak psichedelico jappo. sono 5 dischi. il migliore mi pare fosse il terzo. se riesci ad ascoltare tutto sei un eroe.
    e poi un bellissimo krautrock-fake: Damenbart – Impressionen ’71, in realtà disco dell ’88 degli H.N.A.S.

  3. conosco e posseggo entrambe 🙂 e devo dirlo, quei 5 dischi di mako li ho ascoltati penso proprio nella stessa giornata! del secondo non sapevo fosse un fake!! grazie comunque. allora ti suggerisco io a te mongodrone i Geinoh Yamashirogumi, in particolare il lour tour de force psichico di Osorezan; recentemente ho scoperto che sono anche gli autori della colonna sono di Akira, il famoso film d’animazione (molto bello). Poi tra i miei preferiti anche Amalgamation di Masahiko Satoh 😉

  4. hai vinto tu allora, io con Mako ho dovuto fare delle pause 🙂
    Amalgmation mi piace molto; l’altro invece non me lo ricordo più…
    vedo che il “potrebbe interessarti” di GB accorre in mio aiuto: se non l’hai già fatto procurati il disco di Valerio Cosi (sassofonista per tornare in topic), uno dei miei preferiti degli ultimi anni, c’è un pezzo dichiaratamente kraut. (però si chiama Heavy Electronic Pacific “Rock”, non “Loop”)

  5. ah ecco cos’è Heavy Electronic Pacific Loop: una traccia ambient di 30 minuti inviata come bonus ai primi 100 che hanno comprato Heavy Electronic Pacific Rock; io devo essere stato il 101esimo.

  6. per la precisione, e con riconoscenza, testimonio del mio ascolto del valerio cosi nazionale. mi piace parecchio, quindi grazie mongo. in più da un’intervista letto dello stesso cosi sto prendendo diversi spunti per ulteriori ascolti 😉

Lascia un commento